Per chiudere il primo anno di questa emozionante avventura vi proponiamo una lista dei post più letti. Un modo un po’ leggero per ringraziare tutti voi che ci avete fatto dono della vostra attenzione e che ci avete dimostrato un calore, potremmo dire un affetto, veramente inaspettato. E magari invogliare qualche lettore a recuperarli.
- 25 maggio 1915 “Alle ore 5,30 abbiamo incominciata di nuovo l’avanzata”
- 12 giugno 1915 “sorridendoci ci dicono che amano tutti gli Italiani e specialmente i bersaglieri”
- 26 maggio 1915 “pattuglie nemiche”
- 30 giugno 1915 “con sulle spalle una granata per obici da 149”
- 24 maggio 1915 “Si comincia l’avanzata verso il Trentino alle ore 9”
- 31 maggio 1915 “ore 8 continua il bombardamento”
- notte 24 – 25 agosto 1915 “s’ode il fuoco denso di artiglieria e fucileria e mitragliatrici”
- 29 giugno 1915 “La eco dei bronzi giunge anche al nostro cuore”
- 22 giugno 1915 “si marcia in perfetto silenzio esplorando accuratamente tutto il bosco”
- notte 30 – 31 maggio 1915 “Notte di attenzione e nostalgia
Tra i nostri preferiti, di poco “fuori classifica”, ne segnaliamo uno che ci ha molto emozionato: 17 luglio “Sogno e mentre sogno mi sembra di essere nelle mie ore libere”.
Tra i post che non riportano la trascrizione dei diari di Flavio, e che abbiamo fatto confluire nella pagina Oltre i diari, il più visitato è stato “Un’altra voce dagli stessi luoghi, dagli stessi giorni”, che ha toccato il cuore di molti lettori. Ringraziamo ancora Walter Amici per questa storia e non solo. E con lui, ringraziamo tanti altri che ci hanno supportato, aiutato, consigliato. Non li elenchiamo per paura di dimenticare qualcuno (molti li trovate nella pagina Testimonianze che aggiorneremo appena possibile) ma loro già sanno.
Buone feste a tutti e, per dirla con le parole di Flavio, “la ripresa ad altro taccuino”.
Fabrizio, Francesca, Silvio e… Flavio.
Pingback: Grazie! | Il blog di un bersagliere