Si comincia l’avanzata verso il Trentino alle ore 9, con lo zaino affardellato, cibi di riserva, cartine ecc..
Dopo 7 ore di continua avanzata sulle Alpi trentine occupiamo il passo di Grigno, punto di importanza strategica, e quindi il paesello di Miso che si trova appena si solca il confine.
Nelle ore successive si avanza sempre su sentieri pericolosi delle Alpi senza mai incontrare il nemico, fino alle ore 8, ora in cui si prende posto e si fa l’attendamento in una posizione bellissima.
Nel terreno attraversato vi sono continui boschi di diversi tipi di legname e spessisime sono le sorgenti di acqua buona e freschissima, la neve non e’ molta tanto dove si cammina come sulle cime delle Alpi.
In questa giornata il rancio e’ stato consumato alle ore 9,30 pomeridiane e poi in tenda a dormire in 5 soldati.
Pingback: Grazie! | Il blog di un bersagliere
Pingback: Grazie! | Il blog di un bersagliere
Pingback: Grazie! | Il blog di un bersagliere
Pingback: Tre anni de “Il blog di un bersagliere” | Il blog di un bersagliere