Il blog di un bersagliere
Bersagliere Flavio Petrassi

Grazie!

Per chiudere il secondo anno di questa avventura  vi proponiamo, come abbiamo fatto lo scorso anno, una lista dei post più letti del 2016/1916. Ancora una volta, un modo un po’ leggero per salutare tutti voi che ci avete seguito e magari invogliarvi a recuperare qualche pagina saltata. Ai nuovi arrivati consigliamo di partire dall’inizio.

  1. 9 marzo 1916 “una valanga di neve delle Dolomiti scende sul Belvedere”
  2. 10 marzo 1916 “in giornata ci viene precisato quasi l’entità del disastro”
  3. 16 luglio 1916 “truffa”
  4. 11 marzo 1916 “ancora 3 compagnie della classe 1896”
  5. 15 luglio 1916 “terremoto”
  6. 16 settembre 1916 “Il Rombon sembra un vulcano in piena eruzione”
  7. 3 febbraio 1916 “vengono distribuiti i cappotti ai bersaglieri”
  8. 17 luglio 1916 “Il tiro a bersaglio è in azione con mitragliatrici e fucili”
  9. 27 gennaio 1916 “fummo proprio noi dello stesso reggimento a redimere queste terre”

Come si intuisce facilmente, la vicenda della valanga del 9 marzo 1916 ha suscitato molta attenzione e, infatti, il post dedicato a questa tragedia, pubblicato nella sezione Oltre i diari, è stato il più letto in assoluto in questi due anni di vita del blog. Ringraziamo Erwin Filippi Gilli per il supporto e le citazioni del blog nei suoi interessanti articoli sul web (questo è un  esempio). Per noi significano molto.

Altro post molto letto è stato quello dedicato al raid aereo del 27 marzo 1916. In questo caso dobbiamo ringraziare ancora una volta Daniele Serafini e Paolo Varriale, rispettivamente Direttore e Consulente storico del Museo Francesco Baracca di Lugo.

È sempre emozionante quando, come ci piace dire, la storia con la s minuscola di Flavio si incrocia con la Storia con la S maiuscola.

Ringraziamo di nuovo tutti quelli che ci hanno supportato in vario modo in questi mesi. Lungo il percorso, ai sostenitori della prima ora come Daniele “Gira” Girardini (e tutto il Forum di Cime e Trincee) e Walter Amici, mano mano si sono aggiunte altre persone che, magari anche solo con un commento, con un like o meglio ancora con una mail o una telefonata, ci hanno fatto sentire il loro supporto.

Infine, considerato che il 30 dicembre sarebbe stato il suo compleanno, un pensiero va a nostro padre Fausto che ha accudito Flavio e conservato questi diari.

Grazie a tutti e “la ripresa ad altro taccuino”.

Fabrizio, Francesca, Silvio.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 30 dicembre 2016 su 10:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Un pensiero su “Grazie!

  1. Pingback: Grazie! | Il blog di un bersagliere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: