Per chiudere il quarto anno de “Il blog di un bersagliere” vi proponiamo come consuetudine una lista dei post più letti dell’anno che si sta chiudendo. Un modo un po’ leggero…
Oggi, solstizio d’inverno, pubblichiamo una immagine in qualche modo “a tema”. La fotografia ritrae Flavio e un suo commilitone che conducono due muli carichi di materiale. Il paesaggio alle loro spalle…
Oggi pubblichiamo una fotografia particolare. Uno dei “soliti” amici nota varie cose. Ci sono ritratti soldati di corpi diversi. Quelli con il fez sono bersaglieri. Come abbiamo già scritto in un…
Monte Cukla, centodue anni fa. Scrive Flavio sul retro: Bersaglieri del 4°Battaglione che trasportano materiali sul Monte Cukla per costruire i rifugi 21 Ottobre 1916 Il luogo deve essere lo…
Altra fotografia dalle pagine dell’album di famiglia dedicate ai ricordi di Flavio senza alcuna indicazione su luogo o persone ritratte. In questo gruppo di persone si riconoscono: un Tenente Colonnello…
Altra fotografia, dall’album di famiglia, che ritrae un gruppo di Ufficiali. Questa volta sono sono tutti Bersaglieri. Con l’aiuto dei soliti amici abbiamo cercato di capire qualcosa in più a…
Ancora una volta questa emozionante avventura che è “Il blog di un bersagliere” ci regala una giornata da ricordare. L’amico Umberto Pessolano, Direttore del Museo del Fiume di Nazzano (RM),…
“Il tempo è nebbioso e cade un’acquarella fina ma che non disturba. Alle ore 2 del mattino il nemico apre un fuoco infernale contro le nostre posizioni e retrovie…” Così…
Centodue anni fa. Scrive Flavio sul retro: I ricoveri sul Monte Kukla dei bersaglieri al coperto dalle enormi rocce 24 ottobre 1916
Centodue anni fa. Scrive Flavio: Bersaglieri del 4° Battaglione che trasportano sul Monte Kukla i materiali per i ricoveri e trincee 17 ottobre 1916