“Il tempo è nebbioso e cade un’acquarella fina ma che non disturba. Alle ore 2 del mattino il nemico apre un fuoco infernale contro le nostre posizioni e retrovie…”
Così inizia il racconto di Flavio di quella terribile giornata. Le pagine dei diari scritte in quei giorni sono state in questi cento anni quelle lette dal maggior numero di persone. Da quando portavamo i diari di nostro nonno a scuola per leggerli in classe fino alla pubblicazione sul “Il blog di un bersagliere” che ha ricevuto tanta attenzione diventando persino parte di una bellissima conferenza.
Chi volesse recuperarle può iniziare da qui: 24 ottobre 1917. Per conoscere il tragitto (oltre 500 km!) percorso da Flavio lungo tutta la “sua” ritirata: https://idiaridiguerra.com/2018/02/01/la-caporetto-di-flavio/
Pingback: Grazie! | Il blog di un bersagliere
Pingback: Un Maggiore di Fanteria a Caporetto | Il blog di un bersagliere