Oggi festeggiamo i 5 anni dall’inizio di questa emozionante avventura che è “Il blog di un bersagliere”. Cogliamo l’occasione per ringraziare i tanti amici che ci hanno accompagnato in questo…
Come avrà notato chi ha seguito il blog, purtroppo non siamo in possesso dei diari di guerra del 1918 (né di quelli dei primi mesi del 1919). Quando ce ne…
Tra le ultimi oggetti trovati tra i ricordi di famiglia, quattro banconote da 1000 Reichsmark. Sono quindi Marchi tedeschi. La serie emessa nel il 4 aprile 1910 comprendeva anche banconote…
Questi sono i nastrini corrispondenti alle medaglie che abbiamo descritto nei post precedenti. Le due Croci al merito di guerra, la Medaglia Commemorativa dell’Unità d’Italia 1848 – 1918, Medaglia Interalleata…
Amici de “Il blog di un bersagliere”, auguriamo a tutti un buon 2020! Fabrizio, Francesca e Silvio.
Si chiude il quinto anno di “Il blog di un bersagliere”. Come tradizione, pubblichiamo l’elenco dei post più letti durante l’anno. Sia come curiosità sia per invogliare qualche lettore a…
Questa piccola medaglia di cui pubblichiamo le immagini celebra il cinquantenario della Prima Guerra Mondiale. La Croce di Cavaliere di Vittorio Veneto, e il relativo titolo di Cavaliere di Vittorio…
L’ordine di Vittorio Veneto è un’onorificenza commemorativa italiana istituita nel 1968. L’ordine fu istituito nel cinquantenario della vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale al fine di «esprimere la gratitudine della…
Oggi, 4 novembre, pubblichiamo le immagini della Medaglia Interalleata della Vittoria conservata da Flavio. Questa medaglia venne concessa a tutti i militari che avessero partecipato alla Prima Guerra Mondiale per…
Il nome completo della medaglia che mostriamo oggi è “Medaglia Commemorativa della Guerra Italo-Austriaca coniata nel Bronzo Nemico”. Questa medaglia fu un riconoscimento concesso dal Regno d’Italia a tutti coloro…