Il blog di un bersagliere

Medaglia Commemorativa della Guerra Italo-Austriaca coniata nel Bronzo Nemico

Il nome completo della medaglia che mostriamo oggi è “Medaglia Commemorativa della Guerra Italo-Austriaca coniata nel Bronzo Nemico”.

Questa medaglia fu un riconoscimento concesso dal Regno d’Italia a tutti coloro che avevano partecipato alla Prima guerra mondiale. In realtà la medaglia fu istituita solo nel luglio del 1920, dopo la fine dell’impiego di truppe italiane in Albania per la pacificazione di fazioni rivali.

La dicitura “coniata nel bronzo nemico” deriva dal fatto che il Regio decreto istitutivo prevedeva che fosse realizzata utilizzando il bronzo fuso dei cannoni austriaci. 

 

La medaglia consiste in un disco di bronzo leggermente incavato. Al recto (fronte) vi è l’effige di Vittorio Emanuele III (rivolto verso sinistra) con l’elmetto e la scritta “Guerra per l’Unità d’Italia 1915-1918“, alternata da rami di alloro intrecciati. Al verso (retro) vi è rappresentata la “vittoria alata”, retta da due scudi sostenuti da soldati. Attorno la frase “Coniata nel Bronzo Nemico“.

Le incisioni sulla medaglia invece indicavano: il nome dello scultore, in questo caso S.Canevari (alla destra, un po’ sotto dell’elmetto del Sovrano), e l’azienda produttrice delle medaglie, in questo caso Fratelli Lorioli & Castelli.

Il nastro è composto dal tricolore italiano invertito (composto di strisce verdi, bianche e rosse), ripetuto per sei volte sulla superficie del nastrino.

Fonti e per ulteriori informazioni:

https://it.wikipedia.org/wiki/Medaglia_commemorativa_della_guerra_italo-austriaca_1915-1918

http://www.pietrigrandeguerra.it/medaglie-base/

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 21 ottobre 2019 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari, Medaglie con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

3 pensieri su “Medaglia Commemorativa della Guerra Italo-Austriaca coniata nel Bronzo Nemico

  1. Pingback: Grazie! | Il blog di un bersagliere

  2. Pingback: Nastrini e Distintivo per le Fatiche di Guerra | Il blog di un bersagliere

  3. Pingback: Grazie | Il blog di un bersagliere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: