Il blog di un bersagliere

Grazie

Si chiude il sesto anno di “Il blog di un bersagliere”. Chi l’avrebbe mai detto che questo sito sarebbe stato ancora così seguito anche dopo così tanto tempo.

Come tradizione, pubblichiamo una specie di classifica dei post più letti durante l’anno passato. Anno difficilissimo, non sta forse a noi ricordarlo, ma che in alcune circostanze ha riportato alla memoria proprio quegli anni che oltre alla prima guerra mondiale hanno visto il mondo sconvolto dall’influenza spagnola.

Questo “riassunto” delle pagina più lette del sito si rivolge anche ai nuovi arrivati a cui, come sempre, consigliamo di “cominciare dall’inizio”, dalla prima pagina dei diari di guerra di Flavio Petrassi, scritta il 24 maggio 1915.

Ecco quindi i più letti del 2020:

  1. Medaglia ricordo del cinquantenario della Prima Guerra Mondiale
  2. Medaglie – Medaglia Commemorativa dell’Unità d’Italia 1848-1918
  3. 24 ottobre 1917 “Caporetto”
  4. Medaglia Commemorativa della Guerra Italo-Austriaca coniata nel Bronzo Nemico
  5. Biografia di Flavio Petrassi
  6. Nastrini e Distintivo per le Fatiche di Guerra
  7. 5 anni de “Il blog di un bersagliere”, 500 (e più) amici
  8. Il 1918 di Flavio Petrassi
  9. 1 novembre 1916 “Un proiettile austriaco da 305 non esploso”
  10. La valanga del 9 marzo 1916

Le tante visualizzazioni della Biografia di Flavio (che abbiamo arricchito notevolmente) ci dicono che anche quest’anno si sono aggiunti molti nuovi amici. Fatto questo confermato dall’aumento esponenziale degli “amici” della pagina facebook che invitiamo tutti a visitare e seguire. Cosa ci porterà il 2021, chissà. Abbiamo alcune idee per chiudere questa avventura con un acuto ma è troppo prematuro parlarne ora.

Ma, come ogni anno, questo post è soprattutto un modo per ringraziare tutti voi, veterani del blog o nuovi arrivati, che ci supportate, ci aiutate, ci sostenete, ci fate conoscere ai vostri amici. Con nel cuore chi ci ha lasciato lungo la strada. Grazie!

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 30 dicembre 2020 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: