Il blog di un bersagliere

Medaglie – Medaglia Commemorativa dell’Unità d’Italia 1848-1918

Questa medaglia fu voluta da Vittorio Emanuele III a sostituire la medaglia d’argento dell’Unità d’Italia coniata nel 1883.

In realtà, la medaglia fu istituita per la prima volta da Vittorio Emanuele II nel 1861.  L’intento era quello di celebrare quanti avevano preso parte alle battaglie che avevano portato,alla costituzione del Regno d’Italia. Fu concessa quindi a tutti coloro che avevano combattuto nella prima guerra di indipendenza del 184849, nella seconda guerra di indipendenza del 1859 e nella spedizione dei Mille. Successivamente, Umberto I, per celebrare il Risorgimento e l’operato del padre, istituì nuovamente la medaglia che conferì a tutti coloro che avevano combattuto in almeno una delle guerre per l’Indipendenza e l’Unità d’Italia.

Terminata la Prima guerra mondiale Vittorio Emanuele III considerò compiuta la riunificazione della penisola sotto il Regno d’Italia e decise di “rifondare” la medaglia. Che venne concessa a tutti i combattenti della Grande Guerra.

 

La medaglia è in bronzo. Sul recto l’incisione a sinistra del collo del busto riporta il nome dell’incisore “Mario Nelli Inc.”, a destra il nome del modellista “C. Rivalta mod.”. Sul verso, in basso, sotto alla corona d’alloro, il nome del produttore:”C B C”, cioè “Casa Benvenuto Cellini”. Al centro la scritta “Unità d’Italia 1848-1918” con attorno, sul bordo, una corona di alloro.

Il nastro è tricolore a cinque banda con al centro il verde.

Fonti e per ulteriori informazioni:

https://it.wikipedia.org/wiki/Medaglia_commemorativa_dell%27Unit%C3%A0_d%27Italia

http://www.pietrigrandeguerra.it/medaglie-base/

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 14 ottobre 2019 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari, Medaglie con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

2 pensieri su “Medaglie – Medaglia Commemorativa dell’Unità d’Italia 1848-1918

  1. Pingback: Nastrini e Distintivo per le Fatiche di Guerra | Il blog di un bersagliere

  2. Pingback: Grazie | Il blog di un bersagliere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: