Nelle scatole in cui nostro nonno ha conservato i diari e le fotografie che abbiamo messo on line durante questi cinque anni, ci sono anche alcune medaglie.
Ci sembrava giusto facessero parte di questa avventura che è stata “Il blog di un bersagliere”, come documenti e testimonianze della vicenda di Flavio, senza nessun intento celebrativo.
Partiamo dalla Croce al Merito di Guerra. Anzi, dalle Croci al Merito di Guerra, visto che ne abbiamo trovate due.
La Croce al Merito di Guerra fu istituita alla fine della Prima Guerra Mondiale e la sua concessione non presupponeva l’esecuzione di atti di particolare valore militare. Venne conferita a tutti i soldati che avessero combattuto un anno al fronte o fossero stati feriti o caduti in azione. Il numero massimo di Croci concesse era tre. Purtroppo non abbiamo nessun documento che certifichi le motivazioni che hanno portato alla concessione a Flavio di queste due croci.
La medaglia è una croce greca in rame, riportante al “recto”, sulle due braccia orizzontali, la scritta “MERITO DI GUERRA”. Sempre al “recto” vi è il monogramma del Re Vittorio Emanuele III (V E III) e in basso un ramo di quercia avviluppa un gladio. Al “verso” è raffigurata una stella raggiata a cinque punte. Il nastrino ha tre righe verticali azzurre e due righe verticali bianche.
Fonti e per ulteriori informazioni:
Pingback: Nastrini e Distintivo per le Fatiche di Guerra | Il blog di un bersagliere