Il blog di un bersagliere

Medaglia Interalleata della Vittoria

Oggi, 4 novembre, pubblichiamo le immagini della Medaglia Interalleata della Vittoria conservata da Flavio.

Questa medaglia venne concessa a tutti i militari che avessero partecipato alla Prima Guerra Mondiale per i Paesi vincitori della Grande Guerra. Vennero coniate 13 diverse medaglie corrispondenti ad ogni Paese vincitore. Questa chiaramente è la versione italiana.

Il recto rappresenta  la “Vittoria Alata” su un carro trainato da quattro leoni che simboleggiano gli eserciti sconfitti. Sotto i leoni, il nome dello scultore “G.Orsolini mod.” e il nome della ditta produttrice “Sacchini Milano”.

Sul verso vi è un tripode, recipiente che nell’antica Grecia veniva offerto ai vittoriosi.  Due colombe, simbolo di pace, portano nel becco un rametto di ulivo. La scritta recita “Grande Guerra per la Civiltà MXMXV – MXMXVIII. Ai combattenti delle Nazioni alleate ed associate“. Alla base del tripode, il nome dell’incisore “G.Villa Inc.”.

Il nastrino presenta i colori dell’arcobaleno (per rappresentare tutti i colori di tutte le bandiere) ed è uguale per tutti i Paesi vincitori.

Fonti e per ulteriori informazioni:

https://it.wikipedia.org/wiki/Medaglia_interalleata_della_vittoria_(Italia)

http://www.pietrigrandeguerra.it/medaglie-base/

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 4 novembre 2019 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari, Medaglie con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Un pensiero su “Medaglia Interalleata della Vittoria

  1. Pingback: Nastrini e Distintivo per le Fatiche di Guerra | Il blog di un bersagliere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: