Il nome completo della medaglia che mostriamo oggi è “Medaglia Commemorativa della Guerra Italo-Austriaca coniata nel Bronzo Nemico”. Questa medaglia fu un riconoscimento concesso dal Regno d’Italia a tutti coloro…
Altra fotografia, dall’album di famiglia, che ritrae un gruppo di Ufficiali. Questa volta sono sono tutti Bersaglieri. Con l’aiuto dei soliti amici abbiamo cercato di capire qualcosa in più a…
Un ritaglio di giornale trovato tra le pagine dei diari. “Gazzettino di Venezia del 17 luglio 1917” annota Flavio. Chissà se anche lui era tra quei bersaglieri che sfilarono a venezia? …
Non si fanno cose diverse dall’andamento normale.
Dopo aver riposato qualche ora dall’arrivo da Cividale, alcuni colpi di cannone attirano la mia attenzione e quindi mi levo esco dal mio baracchino e vedo un aeroplano nemico che…
Piove e come al solito subito il fango si verifica abbondante, nel meriggio scrivo cartoline a Carolina Zannini, Catalano Raffaella e Carlo Boccia. Fino a sera l’acqua non cessa di…
Giungo a Serpenizza alle ore 5 e trovo cartolina di Alfonsina. Il viaggio è stato felice, il rombo del cannone ci ha accompagnato sempre, in tutta la Fronte Giulia. Questa…
All’alba sotto una tormentosa pioggia prepariamo tutto per lo spostamento che viene effettuato nel pomeriggio. Alle ore 4 siamo nella vicina Ternova dove il cannone nemico spesso lancia qualche granata.…
Qualche aeroplano solca il cielo sereno di questa mattina. Alle ore 9 scrivo cartoline a D. Alessandro a Maria Serafini Moresco e Saly. Arrivano qui anche ospedaletti della Croce Rossa.
Il tempo si ristabilisce, scrivo cartolina a Mamma e spedisco vaglia di £ 100 a Guadagnoli, pregandolo di consegnarli a mamma, scrivo cartolina a Guadagnoli e Marcella Moresco. La sera…