Il blog di un bersagliere

I luoghi – Monte Cukla

Monte Cukla, centodue anni fa.

Scrive Flavio sul retro:

Bersaglieri del 4°Battaglione che trasportano materiali sul Monte Cukla per costruire i rifugi

21 Ottobre 1916

Il luogo deve essere lo stesso immortalato il 17 e il 24 ottobre del 1916. Da notare le lunghe assi di legno trasportate a spalla dai bersaglieri  e la notevole quantità di neve. Il 22 ottobre 1916, infatti, Flavio scrive: “Sui monti la neve è già parecchia ed alle truppe vengono dati i calzari che sono il fondo di legno con 10 punte di ferro da ghiaccio ed il resto fino sopra al ginocchio tutto un gambale bianco di pelle di pecora con lana internamente. 

 

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 4 dicembre 2018 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari, fotografie con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: