Monte Cukla, centodue anni fa.
Scrive Flavio sul retro:
Bersaglieri del 4°Battaglione che trasportano materiali sul Monte Cukla per costruire i rifugi
21 Ottobre 1916
Il luogo deve essere lo stesso immortalato il 17 e il 24 ottobre del 1916. Da notare le lunghe assi di legno trasportate a spalla dai bersaglieri e la notevole quantità di neve. Il 22 ottobre 1916, infatti, Flavio scrive: “Sui monti la neve è già parecchia ed alle truppe vengono dati i calzari che sono il fondo di legno con 10 punte di ferro da ghiaccio ed il resto fino sopra al ginocchio tutto un gambale bianco di pelle di pecora con lana internamente.