Monte Cukla, centodue anni fa. Scrive Flavio sul retro: Bersaglieri del 4°Battaglione che trasportano materiali sul Monte Cukla per costruire i rifugi 21 Ottobre 1916 Il luogo deve essere lo…
Centodue anni fa. Scrive Flavio sul retro: I ricoveri sul Monte Kukla dei bersaglieri al coperto dalle enormi rocce 24 ottobre 1916
Centodue anni fa. Scrive Flavio: Bersaglieri del 4° Battaglione che trasportano sul Monte Kukla i materiali per i ricoveri e trincee 17 ottobre 1916
Nella notte orribile e piovosa è sceso in riposo qui a Serpenizza, il mio 4° Batt.ne prendono posto nelle baracche di Berzova le quali alloggiano 408 bersaglieri ognuna. Tutti grondano…
Il rimanente del battaglione e del Reggimento è già tutto a Serpenizza. Oggi si afferma che il Reggimento dovrà svolgere l’azione da se e forse si dice sul Cukla o…
Al mattino il nostro battaglione scende dal Cukla-Rombon giù a Pluzne e da Serpenizza parte tutto il Commissariato della 24° divisione. Alle ore 12 scrivo cartoline a mamma a Fidea…
Subito, al mattino, si sentono sempre gli effetti dell’azione su questo fronte. Sappiamo che le truppe nostre si sono spinte avanti occupando altri trinceramenti vicini al Rombon. Sono stati nella…
Al mattino vengo a conoscenza di come si è svolta l’azione e dopo circola la voce che la quota tra il Cukla e il Rombon è stata occupata durante la…
La giornata si presenta bellissima. Subito areoplani nostri e nemici solcano il cielo gettando dei manifestini. Alle ore 8 incominciano le artiglierie a far sentire il sibilo terrificante dei proiettili,…
Dopo comandato il servizio e il lavoro primitivo, scrivo cartoline a Rita Zagonel, F.lli Nugari e Edoardo Wesserman, una a Mamma e una alla Sig.na Olga Bugioretti in risposta ad…