Il blog di un bersagliere
Fiera di Primiero

26 maggio 1915 – “pattuglie nemiche”

Giornata di sosta sulle alture di Dolmatico e Fiera di Primiero, pulizia delle armi e varie comunicazioni del tenente, comandante il plotone, riguardanti la guerra.

26 maggio 1915

Nel pomeriggio alcuni borghesi sono stati presi dalle pattuglie di bersaglieri e condotti avanti al maggiore, comandante il battaglione, alcuni di questi sono stati trattenuti come sospetti, altri sono stati rilasciati bendati. Alle ore 4 pomeridiane tutto il battaglione ha fatto manovre di trincea, perchè vi è l’ordine di avanzare il giorno seguente.

Nella serata gli esploratori del 4° battaglione, accompagnati dal tenente, si sono portati ad esplorare la città di Dolmatico e Fiera di Primiero ove hanno incontrato alcune pattuglie nemiche delle quali una è stata fatta prigioniera, era composta da un sergente ed un soldato.

Gli esploratori narrano che i suddetti paesi aspettano con ansia noi che andiamo a liberarli dalla tirannide austriaca.

Il rancio è stato consumato sulle stesse regole di guarnigione perchè è stata una giornata di sosta.

Fiera di Primiero

Dolamatico e Fiera di Primiero

Questa voce è stata scritta da silviops e pubblicata il 26 Maggio 2015 su 00:16. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari, Primi Giorni di Guerra con tag , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

2 pensieri su “26 maggio 1915 – “pattuglie nemiche”

  1. Pingback: Grazie! | Il blog di un bersagliere

  2. Grreat read thanks

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: