Con grande piacere segnaliamo la pubblicazione del libro “1915-197 Destinazione Rombon” di Massimo Peloia, un “amico” de Il blog di un bersagliere.
Citiamo dal sito delle Edizioni DBS, a cui va il merito della stampa del volume: “Il libro racconta per la prima volta quanto avvenne sui monti Rombon e Čukla tra 1915 e 1917. Il volume, cronaca fedele e puntuale degli avvenimenti, ha per filo conduttore la vicenda del Battaglione Alpini Ceva del 1° Reggimento: dai primi mesi nella tranquilla Valle Aupa, sulle Alpi Carniche tra Moggio e Pontebba, al trasferimento a marzo 1916 con “destinazione Rombon”, in uno dei settori più temuti dell’intero fronte alpino […] Un’epopea tragica ed eroica, pagina poco conosciuta della storia Alpina, finalmente descritta nei minimi particolari, compresi i risvolti mai conosciuti.”
Da lettori non esperti di Grande Guerra, quali noi siamo, possiamo solo dire che da ogni pagina del volume viene fuori passione e una enorme voglia di ricostruire le vite di quanti hanno partecipato a quei fatti e di farle conoscere a più persone possibile. Come piace dire a noi, qui al Il blog di un bersagliere, Massimo va a riscoprire le tante storie con la s minuscola degli Alpini del Ceva, che intrecciate tra loro vanno a comporre la Storia con la S maiuscola di quel Battaglione e della Grande Guerra in generale.
Il Monte Rombon del titolo è toponimo familiare per chi ha seguito i diari di Flavio, e Massimo li cita per ben due volte all’interno del volume. L’Autore ci ringrazia nei crediti iniziali ma siamo noi a doverlo ringraziare. Per aver dato ancora nuova vita e nuovo significato ai diari di nostro nonno e così anche al nostro impegno per una condivisione più ampia possibile del suo lascito.
Il libro si può acquistare, oltre che dal sito dell’editore, anche dai maggiori siti di vendita on line e quindi speriamo che Massimo abbia il giusto riscontro.
Ancora complimenti ed un grande in bocca al lupo.
Pingback: I luoghi – Serpenizza | Il blog di un bersagliere