Con grande piacere segnaliamo la pubblicazione del libro “1915-197 Destinazione Rombon” di Massimo Peloia, un “amico” de Il blog di un bersagliere. Citiamo dal sito delle Edizioni DBS, a cui…
Il tempo è incerto continua il solito lavoro. Scrivo lettera a Mamma e a Guadagnoli Pietro. Ricevo lettera dal Mons. Franceschini e da Pietro De Rossi da Ischia e cartolina…
Si vocifera che prossimamente i nostri attaccheranno il nemico da Tolmino al Rombon. Da qui vengono tolte tutte le artiglierie da campagna e pesanti venute nei giorni scorsi e tutto…
Inizio il solito servizio. Alle ore 11 nella Chiesetta di Serpenizza è presente il Generale Ghersi Comandante il settore, tutti gli ufficiali e subalterni, con l’intervento di Padre Gemelli Agostino…
Dopo la non riuscita azione sul Rombon, ma dove le truppe Italiane hanno splendidamente dimostrato il loro raro eroismo, alcune batterie e Battaglioni iniziano i preparativi per la partenza essendo…
A Serpenizza circola la voce che il Rombon non è stato possibile tenerlo sotto il fuoco nemico e quindi gli Alpini dopo subite perdite considerevoli sono stati costretti indietreggiare fino…
Alle ore 6 ½ le nostre batterie pesanti e leggere aprono il fuoco sul Rombon, l’eco dei colpi e degli scoppi è unico, tutto un tuono. Il Rombon sembra un…
Il rimanente del battaglione e del Reggimento è già tutto a Serpenizza. Oggi si afferma che il Reggimento dovrà svolgere l’azione da se e forse si dice sul Cukla o…
Caldo infernale, buone notizie dal resto del fronte. Alle ore 12 scrivo cartoline a Peppino gentile e Peppino Dubini. Arrivo degli Alpini destinati per la prossima azione sul Rombon.
Nella focosa mattinata scrivo cartoline a Attilio Monti a Fidea a Wessermann ad Alfredo Palombi a Cesira Brunelli. La sera giunge qui a Serpenizza una batteria completa di obici da…