Oggi festeggiamo i 5 anni dall’inizio di questa emozionante avventura che è “Il blog di un bersagliere”. Cogliamo l’occasione per ringraziare i tanti amici che ci hanno accompagnato in questo…
Come avrà notato chi ha seguito il blog, purtroppo non siamo in possesso dei diari di guerra del 1918 (né di quelli dei primi mesi del 1919). Quando ce ne…
Tra le ultimi oggetti trovati tra i ricordi di famiglia, quattro banconote da 1000 Reichsmark. Sono quindi Marchi tedeschi. La serie emessa nel il 4 aprile 1910 comprendeva anche banconote…
Con grande piacere segnaliamo la pubblicazione del libro “1915-197 Destinazione Rombon” di Massimo Peloia, un “amico” de Il blog di un bersagliere. Citiamo dal sito delle Edizioni DBS, a cui…
Il 2 agosto Flavio scrive nel suo diario ”In combattimento aereo un nostro cacciatore ha abbattuto, dopo breve combattimento e con facilità impressionante due velivoli nemici, nella conca di Tolmino”.…
Il 16 giugno 1917, Flavio scrive nei suoi diari “Un nostro aeroplano d’esplorazione, mentre faceva ritorno al proprio campo è stato vittima di un incidente disastroso”. E ancora “All’altezza del…
Il 25 maggio scorso, “Il blog di un bersagliere” è stato ospite e allo stesso tempo protagonista della Conferenza “Caporetto: la realtà e la percezione” a cura di Giorgio Galeazzi…
Domani 25 maggio, “Il blog del bersagliere” sarà presente alla conferenza dal titolo “Caporetto: la realtà e la percezione”, a cura di Giorgio Galeazzi e Oreste Rossi, organizzata dalla Delegazione…
Nell’album di famiglia in cui sono conservate le fotografie che Flavio ha riportato dal fronte, ci sono anche le tre cartoline satiriche che postiamo oggi. Le cartoline illustrate furono uno…
Abbiamo visitato la mostra fotografica “La Guerra Bianca. 1915-1918: vivere e morire sul fronte dei ghiacciai alpini”. La mostra, allestita presso lo splendido Palazzo delle Albere di Trento, si compone di oltre…