Questa volta, tra le fotografie conservate da Flavio troviamo il ritratto di un Alpino. Per la precisione ci troviamo di fronte ad un Ufficiale, un Tenente Colonnello. Forse, notando un…
Con grande piacere segnaliamo la pubblicazione del libro “1915-197 Destinazione Rombon” di Massimo Peloia, un “amico” de Il blog di un bersagliere. Citiamo dal sito delle Edizioni DBS, a cui…
Caldo infernale, buone notizie dal resto del fronte. Alle ore 12 scrivo cartoline a Peppino gentile e Peppino Dubini. Arrivo degli Alpini destinati per la prossima azione sul Rombon.
Dalle prime ore del mattino, alla spicciolata passano i resti del Battaglione Alpini Saluzzo. Sono pochi, perché hanno avuto una buona battuta nell’impresa del Cukla. Tutti stanchi e laceri, scendono…
La giornata si presenta bellissima. Subito areoplani nostri e nemici solcano il cielo gettando dei manifestini. Alle ore 8 incominciano le artiglierie a far sentire il sibilo terrificante dei proiettili,…
Al mattino tuona il cannone e s’iniziano i preparativi per l’assalto al monte Cukla sul quale i nostri sono trincerati a 10 e 20 metri dal nemico. Viene Soave da…
Come il solito nel bel cielo azzurro, ma un po’ ventilato appaiono areoplani nemici e nostri. Continua lo stesso movimento. Sappiamo che presso Tolmino sono stati catturati 500 prigionieri nemici…
Alle ore 5 reparti del nostro battaglione vanno a rinforzare la posizione occupata. Alle ore 7 ho scritto notizie a Mamma e Papà. Il resto della giornata passa calma. Le…
Alle ore 10 ½ ci viene distribuito caffè e carne e vengono dati gli ultimi ritocchi ai preparativi per l’avanzata. Alle ore 11 ci muoviamo verso la cima Maggio, dov’è…
Tutta la notte del 17-18 si veglia pronti per l’avanzata, all’aria aperta. Alle ore 2, come già sapevamo (della notte) gli Alpini del Battaglione Vicenza del 6° Reggimento, con una…