Al mattino tuona il cannone e s’iniziano i preparativi per l’assalto al monte Cukla sul quale i nostri sono trincerati a 10 e 20 metri dal nemico. Viene Soave da me e mi racconta la tristezza della Conca di Plezzo. Durante la giornata sono stato trattenuto alle salmerie e quindi è stata annullata la mia chiamata in compagnia dal T. Fiano, io mi sento sollevato e mi tranquillizzo. Alle ore 5 ricevo una lettera della Sig.na Cesira Brunelli da Roma. A sera incomincia l’azione sul Cukla iniziata dal nemico: il fuoco era terribile e si vedeva il monte ardere, una fucina di un vulcano. Dalle ore 8 della sera fino alle ore 3 del mattino si sono succeduti continuamente attacchi e contrattacchi sempre sanguinosi con perdite gravi per noi e per il nemico. Il 6° Reg.to Alpini ha partecipato all’azione, durante la notte è stato continuo accorrere di rinforzi sul luogo, ed al mattino del 5 aprile sappiamo che la battaglia è cessata con perdite entrambi e tutti sono rimasti nelle loro prime trincee.
4 maggio 1916 “s’iniziano i preparativi per l’assalto al monte Cukla”
04 Mag
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 4 Maggio 2016 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1916, alpini, Bersaglieri, First World War, fronteitaloaustriaco, grande guerra, Prima Guerra Mondiale.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.