Il post di oggi sarà un po’ più lungo del solito, ma crediamo valga la pena spendere qualche parola in più per commentare l’immagine che pubblichiamo: una cartolina che apre…
Il campanile sullo sfondo ci permette di identificare la località ritratta in questa fotografia. Si tratta di Serpenizza, cittadina ora in territorio Sloveno (Srpenica) di cui abbiamo già pubblicato un’immagine.…
Oggi, giorno dell’Epifania, pubblichiamo una fotografia molto particolare. L’unica tra quelle custodite nell’archivio di Flavio che ritrae solo civili. Ma non normali civili. Sul retro Flavio scrive: Bimbi del Friuli…
Centodue anni fa. Scrive Flavio sul retro: I ricoveri sul Monte Kukla dei bersaglieri al coperto dalle enormi rocce 24 ottobre 1916
Centodue anni fa. Scrive Flavio: Bersaglieri del 4° Battaglione che trasportano sul Monte Kukla i materiali per i ricoveri e trincee 17 ottobre 1916
Sul retro Falvio annota: “I componenti il comando del 4 bersaglieri che si fanno fotografare vicino ai rifugi [ndt ?] Kukla 9 [ndt ?] 1916”
Ci sono nomi ricorrenti nei diari di Flavio a cui non possiamo dare un volto e poi ci sono commilitoni i cui nomi non compaiono mai ma di cui sono…
Alle ore 1 ½ della notte giungo a Roma e subito mi reco a casa dai miei che vivono nell’attesa con ansia. Trovo tutti bene e ciò mi soddisfa tanto.
Viaggio
Dopo notte di veglie e confusione, ci chiamano in rango e ci fanno montare in treno per portarci a Udine. Alle ore 12 ½ parte la tradotta verso Roma dove…