Il blog di un bersagliere

I luoghi – Serpenizza

Il campanile sullo sfondo ci permette di identificare la località ritratta in questa fotografia. Si tratta di Serpenizza, cittadina ora in territorio Sloveno (Srpenica) di cui abbiamo già pubblicato un’immagine. D’altronde Flavio vi ha passato molte giornate da quel 28 marzo 1916 in cui vi arrivò per la prima volta “dopo 33 km di marcia”.

Scriveva Flavio: “prendiamo all’oggio in appositi baracconi destinati al ricovero delle truppe di passaggio. Serpenizza risiede nella valle del medio Isonzo alla fine della Carnia al principio delle Alpi Giulie. Il paesello è pieno di soli militari. Intorno si vedono il Monte Nero ed il Rombon dove si trovano le nostre trincee e si ode sovente il rombo del cannone sia dei monti già detti come di Tolmino e di Plezzo.”

 

 

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 11 febbraio 2019 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari, fotografie con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Un pensiero su “I luoghi – Serpenizza

  1. Pingback: Flavio con i suoi commilitoni | Il blog di un bersagliere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: