Il campanile sullo sfondo ci permette di identificare la località ritratta in questa fotografia. Si tratta di Serpenizza, cittadina ora in territorio Sloveno (Srpenica) di cui abbiamo già pubblicato un’immagine.…
Oggi pubblichiamo una cartolina postale conservata da Flavio. Noi non sapremmo riconoscere il luogo ma ci viene in aiuto Massimo Peloia, uno degli amici de Il blog di un bersagliere”,…
“Serpenizza 14 gennaio 1917″ Così scrive Flavio sul retro della fotografia che pubblichiamo oggi, centodue anni dopo. Flavio e alcuni suoi commilitoni sono colti in un momento di spensieratezza aiutata,…
Il tempo prima è calmo ma coperto nella serata ha incominciato l’abituale pioggia. Nella notte del 18 al 19 sono giunte le truppe del VII° Corpo d’Armata, il di cui…
La pioggia continua serrata senza tregua. Un Ufficiale superiore di Stato Maggiore viene a Luico per fissare i locali pel Comando del 7° Corpo d’Armata che dovrà venire ad interporsi…
Tempo bello. Questa zona è quasi trascurata dai nostri aviatori e quelli nemici abusano della trascuraggine per venirci a visitare spesso. Questa mattina 5 aeroplani nemici sono passati, esplorando sopra…
Il tempo è incerto. Stiamo sempre a Serpenizza a disposizione del 4° Corpo d’Armata. La nostra fanfara ha ripreso il suo attivo e fa rallegrare tutti. Giornalmente si fanno le…
All’alba Battaglione per Battaglione, il Reggimento parte da Libussina verso Serpenizza. L’ultimo scaglione è il 4° Battaglione che parte da S. Lorenzo alle ore 6 e giunge a Serpenizza alle…
Tempo splendido, temperatura autunnale. Le artiglierie sono alquanto attive. Nelle prime ore del pomeriggio giunge l’ordine di portarsi a Serpenizza, al nostro posto divenuto ormai sede. La notizia si è…
Continua la permanenza a Serpenizza di tutto il Reggimento in attesa di ordini superiori.