Il blog di un bersagliere

12 settembre 1917 “La nostra fanfara ha ripreso il suo attivo”

Il tempo è incerto. Stiamo sempre a Serpenizza a disposizione del 4° Corpo d’Armata. La nostra fanfara ha ripreso il suo attivo e fa rallegrare tutti. Giornalmente si fanno le istruzioni tattiche per tenere sempre presente ai bersaglieri il sistema di attacco. Ricevo cartolina da Dubini Giuseppe. La sera del g. 11 una detonazione formidabile con un’immensa nube di fumo si alzava dalle vicinanze del Ponte 3 sull’Isonzo. La detonazione era presto seguita da scoppi minori, tutti procuravamo di metterci in salvo perché era scoppiata la Polveriera sita in quella località, che fortunatamente non produsse molti danni in confronto con quello che poteva accadere, se fossero scoppiati i forti, depositi di munizioni e bombarde, siti vicini alla polveriera.

Questa voce è stata scritta da fpetrassi e pubblicata il 12 settembre 2017 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: