Abbiamo ricevuto da Oreste Rossi, della Società per la Guerra Bianca, e amico de “Il blog di un bersagliere”, un documento eccezionale. Oreste leggendo il libro L’ultima retroguardia ha notato…
Il tempo è incerto. Stiamo sempre a Serpenizza a disposizione del 4° Corpo d’Armata. La nostra fanfara ha ripreso il suo attivo e fa rallegrare tutti. Giornalmente si fanno le…
La notte è trascorsa col tambureggiamento dei cannoni e più a giorno il bombardamento continuamente aumenta d’intensità. Il nemico risponde molto poco al nostro fuoco. A Caporetto (si vocifera) che…
Nell’album di famiglia in cui sono conservate le fotografie che Flavio ha riportato dal fronte, ci sono anche le tre cartoline satiriche che postiamo oggi. Le cartoline illustrate furono uno…
Le artiglierie del Medio Isonzo si sentono rombare e così anche qui nel fronte delle Giulie. Si parla di azioni in corso e qui di quelle dimostrative. Il fatto lo…
Le notizie soddisfacenti circa la nostra offensiva nel Basso Isonzo si succedono sempre. Sappiamo tutti i particolari ed oltre alla caduta di Gorizia anche il numero dei prigionieri che è…
La giornata è fresca, si fa il bagno nell’Isonzo. Il cannone si ode tuonare come in periodo sveglio di questo fronte, forse diciamo, prepara la prossima azione. La sera ricevo…
La mattinata è bella e fresca. Velivoli nemici nostri volano sopra di noi. Alle ore 10 incominciamo a sentire e poi a vedere lo scoppio di alcuni proiettili di grosso…
Continua il solito lavoro nelle salmerie e poi nulla d’importante. Profitto di poco tempo per fare una passeggiata nella sponda sinistra del fiume Isonzo il quale si rende bellissimo per…