Il blog di un bersagliere

11 aprile 1916 “il nemico vuole bombardare i ponti sull’Isonzo”

La mattinata è bella e fresca. Velivoli nemici nostri volano sopra di noi. Alle ore 10 incominciamo a sentire e poi a vedere lo scoppio di alcuni proiettili di grosso calibro che ogni dieci minuti, uno cade su Zaga e d’intorni, bombardando. A quanto sembra il nemico vuole bombardare i ponti sull’Isonzo che si trovano su questo punto, ma il suo obbiettivo fallisce completamente poiché non riesce solo che ad uccidere 5 alpini e ferirne altrettanti senza produrre danni materiali né ai ponti né ai fabbricati del paese. A sera incomincia un vivissimo fuoco di artiglieria tra il monte Rombon, il Cucco e la conca di Plezzo, ma si ignora se il fuoco sia del nemico  o delle nostre batterie. Da qui a Serpenizza si vede il lampo delle bocche di fuoco e poi si ode il rombo e l’eco dei colpi.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 11 aprile 2016 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: