La pioggia continua serrata senza tregua. Un Ufficiale superiore di Stato Maggiore viene a Luico per fissare i locali pel Comando del 7° Corpo d’Armata che dovrà venire ad interporsi di rinforzo tra il 4° e il 27° Corpo e ciò crediamo sia sempre per fronteggiare con più facilità la probabile offensiva nemica. Nella serata abbiamo l’ordine di ritirare da Serpenizza tutto il materiale lasciato e sappiamo che il battaglione di Marcia del nostro reggimento si è mosso da quel paesello per raggiungerci e con ciò prevediamo di non fare più ritorno a Serpenizza dove lasciamo il lavoro di 20 mesi operosi in fortificazioni e baraccamenti che ci offrivano comodità tali che non troveremo altrove. si vocifera che probabilmente andremo a Borgogna. Dicono anche che il Comandante del 7° Corpo d’Armata sarà il S. C. il Generale Ghersi, già nostro comandante del settore Saga d’un tempo. ricevo cartolina da O.N.N. e lettera da Cesare Censi.
18 ottobre 1917 “lasciamo il lavoro di 20 mesi operosi”
18 Ott
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 18 ottobre 2017 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1917, Bersaglieri, Borgogn, First World War, Giovanni Ghersi, grande guerra, Luico, Prima Guerra Mondiale, Serpenizza.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.