Da Torcetta io e Brusa anticipiamo dal battaglione sempre per prelevare i viveri e arriviamo a Caporetto dove ha sede il Comando di questo Corpo d’Armata e da qui proseguiamo per Serpeniza dove arriviamo alle ore 4 ½ dopo 33 km di marcia. Qui facciamo il prelevamento e poi prendiamo all’oggio in appositi baracconi destinati al ricovero delle truppe di passaggio. Serpeniza risiede nella valle del medio Isonzo alla fine della Carnia al principio delle Alpi Giulie. Il paesello è pieno di soli militari. Intorno si vedono il Monte Nero ed il Rombon dove si trovano le nostre trincee e si ode sovente il rombo del cannone sia dei monti già detti come di Tolmino e di Plezzo.
28 marzo 1916 “proseguiamo per Serpeniza dove arriviamo alle ore 4 ½ dopo 33 km di marcia”
28 Mar
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 28 marzo 2016 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1916, Bersaglieri, Caporetto, First World War, fronteitaloaustriaco, grande guerra, Monte Nero, Plezzo, Prima Guerra Mondiale, Rombon, Serpenizza, Tolmino, Torcetta.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.
Pingback: I luoghi – Serpenizza | Il blog di un bersagliere