Alle ore 5 reparti del nostro battaglione vanno a rinforzare la posizione occupata. Alle ore 7 ho scritto notizie a Mamma e Papà. Il resto della giornata passa calma. Le nostre batterie pesanti dal Campo Molon battono e sembra efficacemente il vicino forte Dosso del Sommo il quale non risponde ai nostri tiri. Nelle ore pomeridiane circola la voce che questa notte 20-21 il detto forte sarà assalito dagli Alpini. Dalle ore 3 in poi ci divertiamo suonando organetto e piattini, qui trovati lasciati dal nemico, per procurarci a noi divertimento. Alle ore 6 monto di guardia nelle trincee del Monte Maronia.
21 agosto 1915 “ci divertiamo suonando organetto e piattini “
21 Ago
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 21 agosto 2015 su 01:00. È archiviata in Avanzata, Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1915, 2° Reggimento, 4° Battaglione, 5° Compagnia, Alpi venete, alpini, Bersaglieri, Campomolon, Dosso del Sommo, fronte, fronteitaloaustriaco, grande guerra, grandeguerra, mamma, Papa, primaguerramondiale.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.