Il tempo è bellissimo e gli aeroplani solcano il cielo. Qui a Treviso è il concentramento delle truppe in ritirata, noi partiamo per il vicino Cendò [ndt Cendon] mentre altri…
Nella notte ha piovuto. Oggi alle ore 12 si parte per Treviso dove sarà il luogo di concentramento. Qui a Conegliano trovo ospitalità presso la famiglia di un finanziere nativo…
Il tempo si è fatto buono. Alle ore 13 riprendiamo la marcia da Pordenone verso Conegliano. Gli aeroplani nostri proteggono la ritirata. Gli abitanti sgombrano anche Pordenone, cosa che fanno…
Oggi piove e l’acqua accresce lo strazio della dolorosa marcia. Alle ore 12 lasciamo Casarsa dove giungemmo ieri, per recarci a Pordenone. La colonna è sempre più grande per la…
Alle ore 8 sotto il tempo incerto c’incolonniamo nella colonna più fitta e più lunga, ma più regolare per le molte e bellissime strade che solcano questa fertile pianura Friulana…
Tempo bello. Continuano ad affluire le truppe in ritirata di tutta la 2° Armata, le quali vengono concentrate e vettovagliate a Premariacco. Qualche aeroplano nemico può giungere fino a noi…
Il tempo è bello. Qui a Cividale facciamo adunata dei pochi superstiti per poi essere portati in un paesello vicino ad Udine, dove ci riorganizzeremo. Io sono rimasto completamente sprovvisto…
Abbiamo ricevuto da Oreste Rossi, della Società per la Guerra Bianca, e amico de “Il blog di un bersagliere”, un documento eccezionale. Oreste leggendo il libro L’ultima retroguardia ha notato…
Il tempo è nebbioso e cade un’acquarella fina ma che non disturba. Alle ore 2 del mattino il nemico apre un fuoco infernale contro le nostre posizioni e retrovie. Il…
Tempo mesto, prendiamo posto con le Salmerie a Ladra. Tuono di cannoni e non altro di nuovo.