Il blog di un bersagliere

26 ottobre 1917 “Ci giungono confuse notizie circa il successo del nemico”

Tempo bello. Continuano ad affluire le truppe in ritirata di tutta la 2° Armata, le quali vengono concentrate e vettovagliate a Premariacco. Qualche aeroplano nemico può giungere fino a noi e gettarci poche bombe, ma presto i nostri velivoli da caccia s’innalzano e impegnano combattimenti con l’avversario il quale perde circa 10 velivoli durante il corso della giornata. Ci giungono confuse notizie circa il successo del nemico il quale sembra voglia avvicinarsi a noi. Alle ore 11 abbiamo ordine di sgombrare anche questa zona e portarci dietro il fiume Tagliamento dove è la nostra estrema linea di difesa. Viene ordine di sgombrare Cividale del quale vengono incendiati tutti gli edifici militari. Iniziamo la seconda marcia di ritirata e passiamo a Udine. La popolazione di questa città s’impressione al nostro passaggio e presto incomincia a seguirci. I treni rigurgitano di popolazione che abbandona Cividale e Udine. Nelle strade si aggiungono alla nostra già grande, la colonna di gente fuggita dai paesi che invade il nemico. Un pellegrinaggio di dolore, carri che trasportano vecchi donne e fanciulli e automobili le persone più agiate. La confusione è indicibile e il pianto doloroso di questa gente è profondamente straziante. Ci fermiamo a fare tappa a Udine per la notte.

Questa voce è stata scritta da fpetrassi e pubblicata il 26 ottobre 2017 su 05:09. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: