Le nostre artiglierie da campagna bombardano efficacemente le trincee del Monte Maronia. Alle ore 12 si parla dell’avanzata e presto si fanno i preparativi, ci distribuiscono oggetti di corredo mancanti, occhiali, ecc. Di quanti siamo sotto la mia tenda ci prendiamo reciprocamente l’indirizzo per avvertire le rispettive famiglie della sorte che ci toccherà.
Sergente Rossi – Spl Famiglia Rossi Via della Stazione 10 Villino Bellatori ANZIO spedisce portafoglio con orologio d’argento
Cap. Magg. Orchi – Sig. Orchi Francesco Civitavecchia per Tolfa
Spedisce rivoltella, portafoglio – pipa corrispondenza e tutta la biancheria da borghese.
Orchi Lorenzo [ndt. Firma in originale]
Rossi ? [ndt. Firma in originale]
Ind. Fam. Carloni – Sig. Ottaviano Carloni
Applicata […] Via dei Filosofi casa
Galimberti Arezzo
Spedisce corrispondenza
Alle ore 2 iniziano i preparativi, più […] per l’avanzata che si crede sia nella notte. Alle ore 3 riceva una lunga lettera di mamma e una del mio fratellino Salvatore ai quali rispondo subito con una lettera. Le nostre artiglierie da campagna intensificano sempre più il loro fuoco sul Maronia tanto da rendere difficile il comprendersi parlando fra compagni. Questo fuoco accelerato sulla posizione trincerata e bene fortificata del Monte Maronia ci dicono che si fa per preparare il terreno agli Alpini che questa notte forse dovranno occuparlo. Alle ore 4 il nostro Capitano ci fa una lunga morale e ci da molti avvertimenti circa la prossima avanzata che crediamo imminente: di più ci avverte che questa notte potrebbe verificarsi qualche attacco del nemico dato che domani 18 è l’anniversario di Francesco Giuseppe Imperatore d’Austria. A tal uopo ci raccomanda di essere pronti e di vegliare tutta la notte, armati.