Il blog di un bersagliere

9 luglio 1915 “i proiettili passavano nel cielo sopra di noi fischiando”

Dopo esserci attendati ci siamo subito immersi nel sonno per riposare del faticoso cammino, e siamo disturbati da un’intenso duello d’artiglieria di grosso calibro durante tutta la mattinata. Durante il duello d’artiglieria i proiettili passavano nel cielo sopra di noi fischiando e rumoreggiando come un’aeroplano in volo, qualche proiettile è scoppiato sopra di noi senza provocare danni. 1915_07_09

Presto ci siamo dati alla ricerca d’acqua senza la quale i bersaglieri che sopportano fatiche non possono vivere ne abbiamo trovata pochissima e a due ore di distanza dall’accampamento, ciò fa dimenticare la pulizia personale e specialmente quella del viso e delle mani la quale è indispensabile, e di più soffrire la sete e mangiare nelle gavette senza lavarle. L’aria è buonissima i monti alti brulli deserti e pericolosi non vi si vede anima vivente, tutta roccia scoperta dal terreno e in qualche punto ancora ricoperta dalla neve. Questa volta metà della mia compagnia è passata agli ordini del capitano Telebrini. Cessato il duello d’artiglieria, del mattino, nella serata verso le ore 6 incomincia il nemico a bombardare posizioni vicino dove mi trovo dove scoppiano vicinissime molte granate senza effetto.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 9 luglio 2015 su 01:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: