Il blog di un bersagliere

8 luglio 1915 “si va di notte perché l’artiglieria nemica batte senza tregua le nostre posizioni”

Alle ore 5, mentre tutti riposano si ode un colpo che in un momento causa l’allarme generale, perché tutti si sta sempre fra il sonno e la veglia dato che anche il cannone non lascia tranquillità. Fra l’allarme, si odono i gemiti di un bersagliere che ha avuto forato un piede da un colpo partito dal suo fucile mentre stava a pulirlo, ignorando che fosse carico. Presto soccorso, il bersagliere è stato portato al più vicino ospedale che non so dove sia e subito è ritornato all’accampamento lo stato primitivo. Durante la giornata nulla di notevole. La sera alle ore 8 si parte per raggiungere il confine, si va di notte perché l’artiglieria nemica batte senza tregua le nostre posizioni e le vie che … ai forti e alle cime di questi alti monti.  Nella notte il transito è stato difficilissimo perché lungo e sempre in montagna salendo su rocce, spesso il cielo era illuminato da potenti riflettori nostri e nemici che scrutavano l’orizzonte per paura che gli aeroplani che qui sono frequenti venissero a segnalare e molestare le nostre posizioni. Alle ore 9 dopo lunga marcia giungiamo sulle cime del Gusella dove ci siamo attendati.

In queste cime abbiamo trovato il 72 ° reggimento fanteria il quale ha ceduto a noi le posizioni e si è ritirato in seconda linea.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 8 luglio 2015 su 01:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: