Il blog di un bersagliere

1 giugno 1915 “il pane è poco e la montagna vuole assai cibo”

La notte e il giorno piove sempre. Vado a bevermi un litro di latte nella vicina cascina poi prendo £ 1,60 di cinquina, poi il tenente medico da a me ed altri sospetti malati 4 giorni di riposo.

1 giugno seconda pagina

La fame comincia a vincere tutti perché il pane è poco e la montagna vuole assai cibo benché tutti i bersaglieri siano malati di mal di montagna che consiste in diarrea continua per quattro o cinque giorni. Le cause che si soffre la fame sono oltre alla meschina razione di pane anche perché non ci danno mai il vino rosso come è prescritto in guerra e poi perché non vi è dove spendere soldi per ristorarci perché il paese Primiero è distante un’ora di andata e due di faticoso ritorno e qui non vi è nulla e nessuno che vende nulla, eccetto qualche litro di latte in qualche vicina cascina. Alle ore 6 p. vado alla cascina più vicina ad ordinarmi un litro di latte per la mattina seguente che altrimenti non avrei avuto nulla dato che i bersaglieri fanno la gara per essere primi a prendere un po’ di latte […] unico sostegno di questi pasti. Alle ore 7 ci viene distribuita una ridotta razione di vino, la prima che abbiamo avuta in questa campagna. Si sta tutto il giorno in mezzo all’umidità.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 1 giugno 2015 su 01:00. È archiviata in Avanzata, Campagna Italo Austriaca, diari, Gosaldo con tag , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Un pensiero su “1 giugno 1915 “il pane è poco e la montagna vuole assai cibo”

  1. Pingback: Flavio ed un commilitone con i muli nella neve | Il blog di un bersagliere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: