Leggendo i diari di Flavio, abbiamo ricostruito il percorso da lui seguito, partendo da quel fatidico 24 ottobre 1917, in una marcia che, specialmente nei primi giorni, ha avuto ritmi…
Il 29 ottobre 1917, durante le concitate giornate di Caporetto, Flavio scrive nei suoi diari “I soldati francesi che si ritirano con noi, dicono che una loro armata sta scendendo…
Il tempo è incerto e qui a Pontemanco troviamo meno sollievo che nei paesi precedenti. Le famiglia sono quasi completamente sprovviste di alimento ed i negozi si trovano nelle stesse…
Sempre bel tempo. Alle ore 4 partiamo alla volta di un paesello di cui ignoro il nome dove sostiamo per tutta la notte. Il nostro passaggio non impressione più tanto…
Il tempo è bellissimo e gli aeroplani solcano il cielo. Qui a Treviso è il concentramento delle truppe in ritirata, noi partiamo per il vicino Cendò [ndt Cendon] mentre altri…
Il tempo si è fatto buono. Alle ore 13 riprendiamo la marcia da Pordenone verso Conegliano. Gli aeroplani nostri proteggono la ritirata. Gli abitanti sgombrano anche Pordenone, cosa che fanno…
Oggi piove e l’acqua accresce lo strazio della dolorosa marcia. Alle ore 12 lasciamo Casarsa dove giungemmo ieri, per recarci a Pordenone. La colonna è sempre più grande per la…
Il tempo è nebbioso e cade un’acquarella fina ma che non disturba. Alle ore 2 del mattino il nemico apre un fuoco infernale contro le nostre posizioni e retrovie. Il…