Il blog di un bersagliere

2 giugno 1917 “Vescovo Castrense”

Tempo splendidissimo e caldo fortissimo. Areoplani fanno voli di ricognizione e come al solito, vengono disturbati dalle artiglierie mitragliatrici e fucileria. Continua la calma guerresca. Notizie di risveglio Russo ci sono di conforto e ci lasciano sperare alla più sollecita vittoria. Spedisco a Mamma vaglia di £ 50. Alle ore 14 viene qui a Serpenizza il Vescovo Bartolomasi. Vescovo Castrense, da Campo, egli veste l’abito talare e indossa le stellette militari e il grado di Maggiore Generale, con lui vi sono dei cappellani, come seguito. Il Comando della 50° Divisione con suo ordine fa radunare tutti i militari disponibili nella piazzetta di Serpenizza, di fronte alla Chiesa e tra un numeroso uditorio di Ufficiali e soldati di tutte le armi il vescovo Castrense pronuncia un caldo e affettuoso discorso trattando gli scopi della guerra e invitando tutti a maggiori sacrifici onde ottenere la vittoria e la pace, al più presto. Esorta a confidare nel Signore ed alla preghiera. Dopo il discorso viene dato l’attenti. Il vescovo saluta militarmente ed entrare nella chiesa ove impartisce la Benedizione del Signore alla moltitudine di soldati e quindi riparte.

 

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 2 giugno 2017 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: