In questa giornata che in Italia si festeggia come festa nazionale, da qui partono le imprecazioni alla guerra per lo stato in cui ci troviamo. La tempesta continua e noi…
Piove sempre. Nel meriggio scrivo cartolina a Mamma e spedisco ad essa vaglia di £ 50, scrivo cartolina a D. Rossino. Il pomeriggio, s’inizia con tempesta estrema. Il vento soffia…
Il cielo è tempestoso nulla di nuovo d’altro. Scrivo cartolina a Carlo Boccia e ricevo lettera da Guadagnoli e cartolina da Marcella.
A Serpenizza circola la voce che il Rombon non è stato possibile tenerlo sotto il fuoco nemico e quindi gli Alpini dopo subite perdite considerevoli sono stati costretti indietreggiare fino…
Alle ore 6 ½ le nostre batterie pesanti e leggere aprono il fuoco sul Rombon, l’eco dei colpi e degli scoppi è unico, tutto un tuono. Il Rombon sembra un…
Mi sveglio di buon’umore e scrivo cartoline a Mamma a Fidea a Gentile Giuseppe – Dubini Giuseppe, Maria Serafini Moresco, Raffaella Catalano e D. Alessandro. Qualche velivolo ci ispeziona. Sempre…
La temperatura è umida e presto la pioggia cade e il terreno si fa fangoso per le sue qualità e per il gran transito su ogni palmo di esso. Ogni…
Facciamo ritorno a Serpenizza e qui siamo gettati da una baracca all’altra perché non abbiamo un posto stabilito e così siamo rimasti all’aperto, dopo avere favorito con le nostre baracche…
Il rimanente del battaglione e del Reggimento è già tutto a Serpenizza. Oggi si afferma che il Reggimento dovrà svolgere l’azione da se e forse si dice sul Cukla o…
Fervono i preparativi di riunione a Serpenizza del mio Regg. to mentre più densi sono quelli dei preparativi per l’azione che dovrà svolgersi nella Conca di Plezzo e del Rombon.…