Subito al mattino cambiamo posto e ci attendiamo sempre più vicino a Seprenizza dove si è poco distanti dalla linea del fuoco e dove tuona sovente il cannone, ma ciò nonostante questo paesello e Saga [ndt: Zaga] sono l’uno centro di rifornimento e di movimento della 36a Divisione ossia di tutte le truppe che operano qui sul … Conca di Plezzo e dintorni. Saga [ndt. Zaga] è spesso bombardata e sede del comando della Divisione. Areoplani nemici volano sopra di noi. Alle ore 4 ricevo una lettera di mamma una cartolina dell’amico Cesare Censi ed una cartolina della signora Maria Parise Serafini di Marostica e la notizia della morte della Signora Luigia Maresco Baldi madre della Signora Maria Serafini Maresco. A sera ricevo un pacco con cartolina illustrata dalla Sig.na Maria Serafini.
1 aprile 1916 “si è poco distanti dalla linea del fuoco”
01 Apr
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 1 aprile 2016 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1916, Bersaglieri, First World War, fronteitaloaustriaco, grande guerra, Luigia Maresco Baldi, Maria Serafini, Prima Guerra Mondiale.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.
Più lo leggo, più mi accorgo che questo diario è un bel libro di storia.
Erwin Filippi Gilli
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Cento due anni fa – Una cartolina per tre | Il blog di un bersagliere