Appena usciamo dall’accantonamento ossia alle ore 7 incominciano a circolare le voci della partenza imminente per il fronte. Alle ore 11 vado a visitare la fabbrica di proiettili che si trova in questo paese e mi faccio un concetto della fabbricazione di tali arnesi distruttori. Alle ore 12 passa qui a Marostica il 41° batt. Bersaglieri e va alla volta di Bassano e poi prosegue per il fronte. Alle ore 1 sappiamo con certezza che il mio 42° battaglione sarà il primo a partire. Poco dopo riceviamo l’ordine di prepararci ogni cosa poi ci vengono distribuiti alcuni oggetti di corredo e sappiamo di dover partire domani 23 corr. Tutto mettiamo in ordine e poi io mi reco da D. Alessandro a sistemare la sua roba poi da Negroni ch’è appena tornato dalla licenza e mi dà un pacchetto contenente cioccolata ed una cartolina della Sig. na Raffaella Catalano, la quale a me dona la cioccolata e risponde ad una mia con la sua cartolina. Alle ore 5 sono inviato dalla Sig.ra Maria Serafini. Con Negroni trascorriamo a cena fino alle ore 7 172 poi vado dalla Sig. Serafini. In quella casa passo fino alla mezzanotte con la massima allegria.
22 gennaio 1916 “voci della partenza imminente per il fronte”
22 Gen
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 22 gennaio 2016 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1916, Alfredo Negroni, Bersaglieri, First World War, fronteitaloaustriaco, grande guerra, Maria Serafini, Marostica, Prima Guerra Mondiale, Raffaella Catalano.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.