Il blog di un bersagliere

16 gennaio 1916 “partenze degli ultimi bersaglieri che vanno in licenza”

Tempo splendido e Domenica un po’ più viva degli altri giorni. Oggi hanno avuto luogo le partenze degli ultimi bersaglieri che vanno in licenza. Alle ore 1 insieme a Don Alessandro mi reco al vicino comune di Pianezze dove si fa la funzione di chiusura della S. Missione. Lì giungiamo ben presto perché dista appena 2 km da Marostica. Da questo piccolo comune ritirato su posizione elevata, si vede uno splendido panorama, Bassano, Marsan, Allenove [ndt: a le Nove] ed altri comuni e tutta la valle del Brenta si presentano alla nostra vista e più non vediamo perché la pianura veneta si perde agli occhi nostri. Qui a Pianezza incominciamo le funzioni alle ore 2 ½ e dopo queste riuscite imponentissimi andiamo con tutto il popolo alla Cappella della Madonna della Pace dove Don Alessandro De Rossi esordisce presente tutto il popolo di questo comune, pronunciando un discorso pieno di fede, raccomandando a tutti la fervida preghiera per la Pace. Dopo la cerimonia all’aperto, andiamo a casa del Parroco locale dove prendiamo qualche bevanda e poi partiamo insieme anche a Don Armando Capp. Del 17° batt. Alla volta di Marostica dove giungiamo alle ore 5 ½. Questa sera sono invitato dalla cortesissima e cristiana famiglia Serafini fabbricanti di cappelli di paglia di questa città a giocare a tombola in casa loro e così con essi sto fino alle ore 10 ½ allegramente. Altre volte avevo già constatato il fatto che sto per dire, ma questa sera in mia presenza ho avuta la prova. Le donne quasi tutte fumano tanto sigari come sigarette e molte fumano con pipe di grossa portata e ciò lo fanno non per le strade ma nelle rispettive case dove il detto vizio quasi impera. Sono invitato anche per domani sera al giuoco della Tombola. Alla sera ricevo una lettera di Giulio Monti ed una cartolina della Sig.na Carolina.

1916_01_15

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 16 gennaio 2016 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Un pensiero su “16 gennaio 1916 “partenze degli ultimi bersaglieri che vanno in licenza”

  1. Pingback: Cento due anni fa – Una cartolina per tre | Il blog di un bersagliere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: