Alle ore 8 ricevo una cartolina vaglia di £ 10 da mia sorella Alfonsina ed una lettera della stessa. In giro per Marostica non si vedono che poche donne, pochissimi uomini, il passaggio è pochissimo di cittadini civili e solo nei giorni festivi è più intenso. Abbiamo l’ordine di non allontanarci dalle mura della città per un raggio superiore ai 500 metri. Da quando siamo qui fino ad oggi e sembra secondo quanto dicono i bersaglieri del veneto, è stato continuo il venire di genitori, fratelli e sorelle a far visita ai loro cari che sono bersaglieri in questo reg.to, siccome tutti i rinforzi a noi venuti per coprire i vuoti sono tutti del Veneto, perciò ora le famiglie profittano di questa sosta per rivedersi con i loro figli. Non una delle madri e non una di queste comitive di borghesi sono rimasti illusi e sorpresi tristemente nel venire dal loro figlio o marito o fratello e trovare quella brutta notizia che non era ancora loro pervenuta e cioè che il bersagliere si era spento per la grandezza della patria. Indescrivibile l’impressione che tali notizie hanno prodotto agli interessati. La sera passeggiando nella città ho visto attaccati ai muri alcuni manifesti del municipio locale, riguardanti le lagnanze pervenute al sindaco circa i prezzi esagerati dei viveri praticati dagli osti, trattori, ecc. Il manifesto prega i rivenditori di trattare tutti bene e in special modo i prodi ospiti e prega inoltre i consumatori tutti di denunciare all’autorità locale tutti quelli esercenti che abusano del momento gravando le vivande di prezzo, e tale autorità prenderà i provvedimenti al riguardo.
7 dicembre 1915 “le famiglie profittano di questa sosta per rivedersi con i loro figli”
07 Dic
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 7 dicembre 2015 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1915, Alfonsina Petrassi, Alpi venete, Bersaglieri, First World War, fronteitaloaustriaco, grande guerra, Marostica, Prima Guerra Mondiale.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.