Il blog di un bersagliere

3 ottobre 1915 “ben 9 volte all’assalto alla baionetta”

Alle ore 6 circa 100 pezzi della nostra artiglieria da 63-75-149-280 incominciamo a fare fuoco accelerato sopra i trinceroni di Bocca di Val D’Orsara, Plaut e Centrali e su questi si vede l’efficacia dei nostri tiri. Il fuoco denso dura fino alla sera e si vedono i  trinceramenti sconvolti nel nostro versante. Mentre noi aspettiamo l’ordine di avanzare un bello spettacolo si presenta a noi e ne siamo anche i componenti. Il cappellano viene fra noi e ci presenta la Croce di N. S. G. Cristo, alla vista della quale tutti ci inchiniamo riverenti e la baciamo implorando soccorso. Nessuno esitò di prostrarsi alla presenza della Croce, neanche i più increduli: dopo il bacio, il cappellano ci fa recitare l’atto di costrizione e ci  impartisce l’assoluzione fra la nostra più viva commozione. Lo spettacolo è stato dei rari ed indimenticabili.  Mentre aspetto l’ordine di avanzare ricevo una lettera di Mamma che si contrappone con le sue parole, al momento triste che si sta per attraversare e ciò mi commuove. Sotto il fuoco denso, restiamo nell’attesa. Alle ore 5 incomincia l’avanzata del 2° bis e della nostra 6° Compagnia: il 2° bis viene presto respinto e la nostra 6° comp. viene ad occupare  parte della trincea centrale e la sostiene fino all’alba e poi è costretta abbandonare la posizione perché presa fra due fuochi a destra e sinistra e ritirandosi lascia sul terreno molti morti e grande quantità di feriti ed ha ferito il suo capitano Tosi, ottimo ufficiale. Tutta la notte che la 6° Comp. era in posizione occupata a contenuto il fuoco di tutta la notte tanto di destra come di sinistra, tanto dai trinceroni vicini con fucileria, mitragliatrici e cannonate di tutti i calibri provenienti dai forti Doss del Sommo, Cherle e Sommo Alto. I nostri bersaglieri sono andati ben 9 volte all’assalto alla baionetta al grido fatidico di “Savoia” contro il nemico che si è scaraventato su di loro a masse enormi ed arrabbiato. I nostri nella ritirata hanno rilasciato 8 mitra e materiale nemico.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 3 ottobre 2015 su 01:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: