Il blog di un bersagliere

12 settembre 1915 “resistendo sulle posizioni occupate del Maronia sotto un’infernale cannoneggiamento”

Alle ore 9 per la seconda volta in questa campagna possiamo con sommo piacere assistere alla Messa nel campo celebrata dal nostro cappellano. La Messa è ascoltata con massima dedizione, ad un certo punto il sacerdote pronunziò alla nostra compagnia un’eloquente discorso e ci fa rilevare come dobbiamo essere riconoscenti verso Iddio se questa 5° Compagnia è stata da lui protetta nell’impresa ardua in cui si è accinta e vi è riuscita glorificandosi e segnando una bellissima pagina storica eroica nella tradizione dei bersaglieri e specialmente del 2° Reggimento di cui fa parte e del quale è solita ad essere per il momento la prima compagnia che ha saputo riaffermare la gloriosa tradizione del corpo occupando e resistendo sulle posizioni occupate del Maronia sotto un’infernale cannoneggiamento del nemico che non ha cessato presto ma ha tormentato la compagnia per ben undici giorni cagionando solo pochissime perdite perché i bersaglieri di essa componenti hanno saputo con eccezionale sveltezza e spirito tecnico preparare fortificazioni e ripari contro artiglieria, sulle posizioni occupate. Alle ore 1 ricevo una lettera dell’amico Edmondo Wessermann dove mi avverte di avermi spedito il maglione richiestogli ed una cartolina di saluti da Zio Simplicio una della mia sorellina Antonietta e l’altra dalla mia sorella Angelina. Alle ore 2 scrivo una cartolina ringraziando l’amico Wessermann, una cartolina a Mamma ed una lettera al cugino Matteo Agostino carabiniere ad Oriolo Romano, in risposta alla sua di ieri l’altro. Alle ore 4 mentre sono in svago vedo un bersagliere caporal maggiore dei nuovi venuti che gli assegnano il posto nella mia squadra vado a conoscerlo ed ho la cara sorpresa di trovarmi alla presenza dell’amico Curzio Iori Presidente dell’Unione Professionale Commessi e impiegati Privati della quale io faccio parte. Appena riconosciutici ci scambiamo i saluti e le novità poi io mi presento dal cappellano del mio 4° Battaglione che è il Reverendissimo Don Alessandro De Rossi di Montefiascone il quale alla mia presenza si complimenta dell’opera di apostolato svolta nella mia compagnia e confida di avere tanto in me come in Iorio due collaboratori per l’azione religiosa fra i Bersaglieri. Soddisfattissimo e promettendo tanto a me come ai molti altri miei compagni che con suo sommo piacere gli ho presentato, il buon cappellano ci lascia alle ore 6 e ci invita ad andarlo visitare noi nella sua baracchetta, quando lui per ragioni impreviste non potesse venire fra noi. Durante le nostre conversazioni col cappellano spesso giungono a pochi metri di distanza da noi giungono ad intervalli ben 30 proiettili da 305, e 17 dei quali non hanno scoppiato e gli altri hanno scoppiato seminando ovunque schegge sassi terreno e quanto dal suolo sono riusciti a scavare obbligandoci al loro scoppio di metterci al coperto per non essere offesi dall’effetto di quei terribili mostri. Finito il lento ma spaventoso bombardamento nemico che ci batteva dal forte Doss del Sommo ci siamo messi alla ricerca dell’effetto ed abbiamo con soddisfazione, constatato che nessuna vittima ha cagionata e nessun danno di sorta.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 12 settembre 2015 su 01:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Un pensiero su “12 settembre 1915 “resistendo sulle posizioni occupate del Maronia sotto un’infernale cannoneggiamento”

  1. Pingback: Il Cappellano e il suo attendente | Il blog di un bersagliere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: