Alle ore 5 ci svegliamo e presto ci rechiamo alla Chiesa di Laghi per fare la S. Comunione. Alle ore 6 siamo al posto, alle ore 7 tutti confessati parte dal parroco del paese e parte da un tenente del 159 Fanteria ch’è frate il quale dice anche la messa e ci comunica a tutti. Dopo la cerimonia tutti soddisfatti del bell’avvenimento ci rechiamo in un pubblico locale a consumare il caffè e scrivere alle nostre famiglie il bel fatto compiuto il mattino. Alle ore 12 facciamo di nuovo un allegro pranzetto ed alle ore 2 dopo aver suonato un po’ un pianoforte del padrone del locale che ci ospitava siamo ripartiti verso il nostro baraccamento sul Monte Maronia. Il tragitto per giungere al posto è stato faticosissimo poiché abbiamo asceso il monte Gusella e poi il Maggio nel loro punto più ripido salendo entro una gola passando su di una serpeggiante mulattiera della quale non veniva mai la fine, così siamo giunti al posto alle ore 8. Giunti alle nostre baracchette abbiamo trovato alcuni richiamati del 1885 ed altre classi nonché di terza categoria i quali sono del 4° Reggimento Bersaglieri e sono stati aggregati al nostro 2° Reggimento per riempire i vuoti in questo causati dalla guerra. Troviamo ancora belle novità e cioè che nella giornata la nostra 6° Compagnia in una sua ricognizione si è portata fino sotto le trincee nemiche dove ha ucciso tre austriaci preso un prigioniero, fugati degli altri e catturati pochi fucili. Sentiamo ancora insistenti sempre più le voci di una prossima partenza verso Roma e c’è chi assicura di trovarci a festeggiare il 20 settembre nella nostra cara Capitale.
9 settembre 1915 “abbiamo asceso il monte Gusella e poi il Maggio nel loro punto più ripido”
09 Set
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 9 settembre 2015 su 01:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1915, 2° Reggimento, 4° Battaglione, Bersaglieri, fronteitaloaustriaco, grande guerra, grandeguerra, Monte Maggio, Monte Maronia, Prima Guerra Mondiale.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.