Leggendo i diari di guerra di nostro nonno si capisce come negli anni si sia trovato a seconda delle circostanze, più o meno vicino alla linea di fuoco. Se, ad…
La fotografia che pubblichiamo oggi ritrae un gruppo di soldati a dir poco eterogeneo. Alcuni non portano neanche la giubba. Il soldato in piedi a sinistra e i due accosciati…
Sul Foglio matricolare di Flavio compare alla data 27 giugno 1919: Partito da territorio dichiarato in stato di guerra per malattia.
Alle spalle di un edificio evidentemente distrutto a cannonate, spunta il campanile di una chiesa anch’essa danneggiata dai bombardamenti. Sul retro della fotografia che pubblichiamo oggi, un semplice scritta che…
Sempre dall’album di famiglia, in una delle pagine dedicate alle fotografie ricordo della Grande Guerra conservate da Flavio. In primo piano un Tenente Colonnello molto probabilmente di Artiglieria (sul fregio…
Cartolina datata 20 maggio 1919 che recita “Al Caporale Flavio Petrassi 2° Reggimento bersaglieri 4° Battaglione S.M.”. Vi è raffigurato Emanuele Filiberto di Savoia. Membro del ramo Savoia-Aosta, ebbe il titolo…
Secondo quanto riportato sul foglio matricolare, il 19 maggio del 1915, Flavio fu richiamato alle armi per poi essere mandato al fronte nel giro di pochissimi giorni. Ecco, quindi, una…
Ritratti nella foto che pubblichiamo oggi tre soldati (un quarto sullo sfondo) immortalati in un momento di rilassatezza. Nessuno dei tre sembra nostra nonno. Forse sono alcuni commilitoni nominati nei…
In questa fotografia è ritratto un Tenente Colonnello, come si deduce dalle due stellette sul polsino incorniciate da un rettangolo ad indicare che si tratta di un Ufficiale Superiore. Sembra…
“Il cannone non tuona e sembra voler fare passare la grande giornata anche ai disgraziati in trincea con una certa tranquillità. Tutto è calmo e quasi scompare l’impressione ed il…