Secondo quanto riportato sul foglio matricolare, il 19 maggio del 1915, Flavio fu richiamato alle armi per poi essere mandato al fronte nel giro di pochissimi giorni.
Ecco, quindi, una foto in cui Flavio è ritratto in borghese.
All’epoca aveva già ventiquattro anni e viveva con la famiglia a Roma in Via Giulia. Era impiegato come commesso presso un negozio del centro gestito, come si deduce da ciò che è scritto nei diari, dai fratelli Pio e Romeo Nugari. Come si suol dire, portava i soldi a casa visto che vi erano altre due sorelle più piccole e un fratello di soli undici anni, Goffredo, che da li a pochi anni diverrà uno dei più importati musicisti Italiani del Novecento.
Pingback: Grazie! | Il blog di un bersagliere