Anche oggi una immagine che ritrae Flavio in un momento di tranquillità.
Questa è una delle poche fotografie in nostro possesso che riporta la data, scritta da Flavio sul retro: 5 giugno 1916. Flavio, oltre alla data, annota: Fatta a Serpenizza (Conca di Plezzo) nella villetta fortunata del Tenente Francesco Gambella e aggiunge, forse successivamente, Sono io e un mio amico. Purtroppo non ci rivela il nome di questo amico che sembra intento a sistemare il giardino della villetta. Flavio in secondo piano legge qualcosa (documenti delle salmerie?).
Il Tenente Francesco Gambella era l’ufficiale a capo delle salmerie del 4° battaglione fino a quando “ha ricevuto ordine di entrare alla 5a Compagnia” viene sostituito dal tenente Marchetti Francesco.
Il Tenente Gambella era evidentemente benvoluto dai soldati viste le belle parole con cui Flavio il 5 agosto 1916 descrive il saluto dei salmieri al Tenente che sta per dire due parole di saluto, quando commosso, non può più proseguire e una lacrima gli solca il viso”.