Il blog di un bersagliere

26 luglio 1917 “Siamo nell’ultimo paesetto italiano”

Una tenda è il mio ufficio e alloggio. I paesetti sono bruttissimi, tetti di paglia e poche case, il più grande può contare non più di 25 famiglie. Vi sono le sole strade fatte ora per uso militare, altrimenti si accedeva in questi luoghi difficili, con bruttissime mulattiere. La popolazione parla slavo e Italiano ed è molto lavoratrice. Ogni famiglia ha le sue vacche ed il terreno non è incolto neppure un palmo. Il nostro servizio consiste nel trasporto munizioni che si accumulano per la prossima offensiva. I salmieri nella notte vedono Tolmino a poche centinaia di metri e passano a Volzano [ndr. ?]. Il movimento è incessante, i preparativi procedono alacremente e con febbrile attività. Siamo nell’ultimo paesetto italiano e il nostro confine vecchio è poche centinaia di metri più innanzi. Furiosi bombardamenti si odono vicini e noi corriamo a vederne gli effetti dalle alture vicine.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 26 luglio 2017 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: