Il blog di un bersagliere

25 luglio 1917 “Facciamo più km 10 di ripida salita”

Partiamo da Suzid per Crai alle ore 8. Facciamo più km 10 di ripida salita per giungere a Luico dove arriviamo sotto il tiro dell’artiglieria nemica che ha scoperto la nostra colonna salmerie. A Luico facciamo sosta breve e poi iniziamo la salita del M. Cucco dopo attraversato Ravne scendiamo a Drinka [ndr. Drenchia], Trinco e Zonovo [ndr. ?] e giungiamo a Crai alle ore 2. Qui non troviamo ne baracche ne altri ricoveri, noi ci attendiamo per le scoscese dei monti circonvicini dove non è possibile trovare un m2 di terreno in pianura per piantarvi la tenda. I muli restano all’aperto. Passiamo aggregati alla 137° Batteria d’assedio che si trova in questo paese con 2 obici da 280 che battono una zona vastissima. Siamo completamente scoperti. Tutte le strade sono mascherate e l’artiglieria batte il passo di Zagradan sopra il nostro accampamento dove vi sono batterie e nostri depositi di munizioni. Un nostro Camion è stato colpito in pieno e sono rimasti feriti il personale. ricevo cartolina da Maria Serafini Moresco.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 25 luglio 2017 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: